Il piano editoriale consente di programmare e condividere le attività di redazione di contenuti diffuse attraverso canali on line e off line. Come si fa? A cosa serve?

Il piano editoriale consente di programmare e condividere le attività di redazione di contenuti diffuse attraverso canali on line e off line. Come si fa? A cosa serve?
I Social Network e la libertà di espressione Dopo la sospensione dell’account di Donald Trump decisa dalle principali piattaforme social: Facebook e Twitter, molti commentatori italiani e non, hanno etichettato…
Il mercato pubblicitario digitale in Italia, nel 2018 ha sfiorato i 3 miliardi di euro, arrivando a rappresentare circa un terzo dell’intera raccolta pubblicitaria, indice che la pubblicità on line…
L’evoluzione tecnologica permette anche a sistemi di intelligenza artificiale di sviluppare metodi di comunicazione empatica, creando veri e propri legami con gli utenti, ma non sempre questo si rivela vantaggioso per l’uomo.
Recentemente ho letto sul sito Treccani, un interessante approfondimento sul linguaggio e la comunicazione dei politici italiani.
Alcuni suggerimenti su come scrivere contenuti di valore per promuovere i prodotti e servizi aziendali, riassunti in una infografica.